REPUBBLICA ITALIANA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65). Ottima centratura. (Cert. Raybaudi). | 750,00 | |||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65). (Cert. Carraro). | 1.200 | 400,00 | ||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65). (Cert. Colla). | 1.200 | 350,00 | ||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65) ben centrati. | 1.200 | 275,00 | ||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65). 6 e 25 lire linguellati. | 1.150 | 270,00 | ||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65). Il 30 lire non molto fresco. | 1.200 | 250,00 | ||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65). Da esaminare. | 1.200 | 230,00 | ||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65). | 1.200 | 175,00 | ||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65). Da esaminare. (Cert. Raybaudi). | 1.200 | 165,00 | ||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65). Da esaminare. | 1.200 | 150,00 | ||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65) qualitą modesta. | 1.200 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65). Da esaminare. | 1.200 | 100,00 | ||
![]() | ««/« | 1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65). Traccia di linguella nei piccoli valori. Da esaminare. | 50,00 | |||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, 23 valori cpl. (543/65) in blocco di quattro di splendida qualitą. I bassi valori tutti con il margine di angolo di foglio, il 100 lire bordo di foglio a destra. (Cert. E. Diena per alti valori). | 5.000 | 1.500,00 | ||
![]() | ¤ | 1945-48, Democratica 23 valori cpl. (543/65) 300 serie in mazzette. | - | 200,00 | ||
![]() | «« | 1945, Democratica 10 c. (543) con filigrana CD in foglio di 100 esemplari con margini. | 300 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1945, Democratica 80 c. (549) doppia stampa blocco di quattro. | - | 150,00 | ||
![]() | «« | 1945, Democratica, 1 l. verde striscia di tre congrande macchia di inchiostrazione nell'esemplare centrale (550). Interessante. Ingiallimenti. | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1945, Democratica 1 lira striscia di sei esemplari di cui 5 con stampa incompleta o evanescente (550g). (Cert. Raybaudi). | 325+ | 100,00 | ||
![]() | * | 1949, Democratica 5 lire (555) + etichetta di Franchigia "Ten-Cognac-Tenerelli" su cartolina della Fiera Campionaria di Milano per cittą. (Bodini - Cert. Chiavarello). | - | 250,00 | ||
![]() | «« | 1947, Democratica, 10 lire arancio (559). | 70 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1947, Democratica, 10 lire arancio (559) in blocco di quattro ben centrato. | 100,00 | |||
![]() | «« | 1947, Democratica, 10 lire arancio (559) in blocco di 50. | 3.500 | 1.100,00 | ||
![]() | «« | 1947, Democratica 10 lire arancio con dentellatura orizzontale fortemente spostata (559u) blocco di 30 esemplari. | 3.000 | 250,00 | ||
![]() | * | 1948, Democratica 20 lire (561) 9 esemplari sul fronte +blocco di 20 + blocco di 12 al verso + 50 lire (564) coppia, su aerogramma da Napoli per B. Aires, 7/9/48. | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1945, Democratica, 25 lire verde (562) blocco di quattro ben centrato. | - | 75,00 | ||
![]() | «« | 1945, Democratica, 25 e 50 lire il primo in quartina, l'altro in striscia di 4 esemplari (562-64). | 340 | 85,00 | ||
![]() | «« | 1945, Democratica, quattro esemplari dei valori da 25 e 50 lire (562-564). | 340 | 130,00 | ||
![]() | «« | 1946, Democratica, 30 lire azzurro (563). | 450 | 150,00 | ||
![]() | * | 1950, Democratica 50 lire (564) isolato su piego raccomandato da Reggio Emilia per Albinea, 23/9/50. Pregevole uso singolo. | - | 20,00 | ||
![]() | «« | 1946-47, Democratica 30 lire + 100 lire (563-565). (Cert. Carraro). | - | 350,00 | ||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, i due alti valori, 30 e 100 lire (543-565) di buona centratura. | 325,00 | |||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, i due alti valori, 30 e 100 lire (543-565) di buona centratura. | 325,00 | |||
![]() | «« | 1946, Democratica, 30 lire azzurro e 100 lire carminio scuro (563). | 1.000 | 325,00 | ||
![]() | «« | 1946-47, Democratica 30 lire + 100 lire (563+565), da esaminare. (Cert. Carraro). | 1.000 | 275,00 | ||
![]() | «« | 1946-47, Democratica, i 2 valori alti, 30 lire e 100 lire (563-65) buona centratura. | - | 250,00 | ||
![]() | «« | 1946-47, Democratica 30 lire + 100 lire (563-565). | - | 220,00 | ||
![]() | «« | 1946, Democratica, 100 lire carminio scuro (565). | 500 | 225,00 | ||
![]() | «« | 1946, Democratica, 100 lire carminio scuro (565). | 500 | 225,00 | ||
![]() | «« | 1946, Democratica, 100 lire carminio scuro (565). (Cert. Carraro). | 500 | 150,00 | ||
![]() | «« | 1946, Democratica, 100 lire carminio scuro (565). | 150,00 | |||
![]() | «« | 1946, Democratica, 100 lire carminio scuro (565). | 500 | 120,00 | ||
![]() | «« | 1946, Democratica, 100 lire carminio scuro, carta grigia, prima lastra, dentellato 14x14 e 1/4, filigrana ruota alata II tipo in posizione "Normale Destra" (Specializzato n.23/II ND). (Cert. Carraro). | 750,00 | |||
![]() | ¤ | 1946, Democratica 100 lire carminio vivo non dentellato in alto (565al). Non comune. | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1945, Democratica, 100 l. carminio vivo (565ao) non dentellato verticalmente. (Raybaudi). | 1.200 | 250,00 | ||
![]() | ¤ | 1946, Democratica 100 lire (565) 800 esemplari in mazzette. | - | 250,00 | ||
![]() | * | 1946, Democratica 100 lire (565) coppia verticale su aerogramma raccomandata da Milano per New Haven, 2/12/46. Non comune l'uso del 100 lire nel '46. | - | 225,00 | ||
![]() | * | -, Democratica 100 lire carminio scuro (565) su lettera per Parigi il 4/10/49. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1950, Democratica 100 lire (565) 4 esemplari + 10 lire + 50 lire (559+564) su aerogramma da Milano per Curitiba (Brasile), 15/1/50. | - | 25,00 | ||
![]() | * | 1947, Democratica 100 lire (565) striscia di 4 + coppia + 2 lire (552) + p. aerea Radio 20 lire (138) 7 esemplari + 25 lire (139) + 50 lire (141) 2 esemplari, su raccomandata aerea da Roma per N. York, settembre '47. Interessante e non comune affrancatura. | - | 250,00 | ||
![]() | * | 1948, aerogramma espresso di grande formato da Cadenabbia per il Belgio, 22/7/48, affrancato con 16 valori di Democratica (anche Aerea ed Espressi). | - | 35,00 | ||
![]() | «« | 1945-48, Democratica, valori bassi in blocchi di 20 esemplari. Notati il 25 lire ed il 50 lire. | - | 250,00 | ||
![]() | «« | 1946, Democratica, falso d'epoca di Milano 10 lire grigio ardesia (F558). Buona centratura. | - | 150,00 | ||
![]() | «« | 1946, Democratica, falso d'epoca di Milano 10 lire grigio ardesia (F558). (Cert. Caffaz). | 275 | 100,00 | ||
![]() | * | 1946, Marca da bollo da 2 lire in tariffa con cartolina da Milano per cittą, 20/6/46. (Bodini). | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1946, Marca da bollo da 1 lira su cartolina commerciale da Siena per cittą, 8/8/46. (Bodini). | - | 80,00 | ||
![]() | «« | 1946, Repubbliche Medioevali 8 valori cpl. (566/73) 200 serie in 4 fogli da 50. Quasi tutti i fogli privi di un margine. Il 10 lire mancante di un valore e con 2 valori staccati. | - | 200,00 | ||
![]() | «« | 1948, Santa Caterina 6 valori cpl. (574/77+A.146/47). | 200 | 60,00 | ||
![]() | «« | 1948, Santa Caterina, 6 valori cpl. (574/77 + A.146/47). | 200 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1948, Santa Caterina, 6 valori cpl. (574/77 + A.146/47). | 200 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1948, Santa Caterina, 6 valori cpl. (574/77 + A.146/47). | 200 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1948, Santa Caterina, 6 valori cpl. (574/77 + A.146/47). | 200 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1948, Santa Caterina, 6 valori cpl. (574/77 + A.146/47). | 850 | 400,00 | ||
![]() | «« | 1948, Santa Caterina, 6 valori cpl. (574/77 + A.146/47) in blocchi di quattro, margine di foglio. | 850 | 400,00 | ||
![]() | «« | 1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E32). | 650 | 325,00 | ||
![]() | «« | 1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E32). | 650 | 325,00 | ||
![]() | «« | 1948, Risorgimento, p. ordinaria, 12 valori cpl. (580/91). (Cert. Sorani). | 500 | 170,00 | ||
![]() | «« | 1948, Risorgimento 13 valori cpl. (580/91+E.). | 650 | 150,00 | ||
![]() | «« | 1948, Risorgimento, serie di 12 valori di p. ordinaria (580/91). | 500 | 120,00 | ||
![]() | «« | 1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E32) in fresche quartine tutte con bordo di foglio. | 2.750 | 1.275,00 | ||
![]() | «« | 1948, Risorgimento, 13 valori cpl. (580/91+E32) in fresche quartine. | 2.750 | 1.275,00 | ||
![]() | * | 1948, Risorgimento 20 lire (588) striscia di 3 + Democratica 1 lira + 4 lire (550+554) su raccomandata da Pordenone per Castelfranco Veneto, 1/10/48. | - | 25,00 | ||
![]() | «« | 1948, Risorgimento, i 2 alti valori + l'espresso (590/91+E.32). | 550 | 275,00 | ||
![]() | «« | 1948, Risorgimento, alcuni valori in blocchi da 20 esemplari con margine di foglio: 10 lire, 12 lire, 15 lire, 20 lire, 50 lire, 100 lire + 10 pezzi del 30 lire. | - | 175,00 | ||
![]() | «« | 1949, Biennale, 4 valori cpl. (594/97). | 35,00 | |||
![]() | «« | 1949, Biennale, 4 valori cpl. (594/97). | 35,00 | |||
![]() | «« | 1949, Biennale, 4 valori cpl. (594/97). | 100 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1949, Biennale, 4 valori cpl. (594/97). | 100 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1949, Biennale, 4 valori cpl. (594/97) in fresche quartine. | 175,00 | |||
![]() | «« | 1949, Biennale, 4 valori cpl. (594/97) in quartina. | 125,00 | |||
![]() | «« | 1949, Biennale, 4 valori cpl. (594/97) in quartine. | 425 | 125,00 | ||
![]() | «« | 1949, Biennale, 4 valori cpl. (594/97) in quartine. | 425 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1949, Biennale, 4 valori cpl. (594/97) lotto di 6 serie. | 600 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1949, Biennale, 4 valori cpl. (594/97) lotto di 4 serie. | 400 | 40,00 | ||
![]() | * | 1949, Biennale 4 valori cpl. (594/97) + Democratica 5 lire (555) su raccomandata da Imola per Giovinazzo, 9/7/49. | - | 40,00 | ||
![]() | «« | 1949, UPU 50 lire (599) quartina. | 300 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1949, UPU 50 lire (599) in blocco di quattro margine di foglio in basso. | 100,00 | |||
![]() | «« | 1949, UPU 50 lire (599) in blocco di quattro margine di foglio in alto. | 100,00 | |||
![]() | «« | 1949, UPU 50 lire (599) quartina. | 300 | 60,00 | ||
![]() | «« | 1949, UPU 50 lire (599), quartina angolo di foglio. | 300 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1949, UPU 50 lire (599), quartina angolo di foglio. | 300 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1949, UPU 50 lire (599), lotto di 4 esemplari. | 280 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1949, UPU 50 lire (599), lotto di 6 esemplari. | 420 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1949, UPU 50 lire (599) in tre blocchi di quattro. | 300,00 | |||
![]() | «« | 1949, UPU 50 lire (599) + Sanitą (607). | 120 | 35,00 | ||
![]() | * | 1949, Biennale 5 lire (594) + UPU 50 lire (599) + ERP 5 lire (601), valori gemelli su espresso da Torino per Pisa, 1/7/49. | - | 80,00 | ||
![]() | «« | 1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600). | - | 175,00 | ||
![]() | «« | 1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600). | - | 175,00 | ||
![]() | «« | 1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600). | - | 175,00 | ||
![]() | «« | 1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600). | - | 175,00 | ||
![]() | «« | 1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600) ben centrato. | 420 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600) bordo di foglio a destra. | 280 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600). | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600) centrata. | 420 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600). | 280 | 90,00 | ||
![]() | «« | 1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600) due esemplari, una con puntino di impuritą nella gomma. Da esaminare. | 560 | 120,00 | ||
![]() | «« | 1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600) fresca quartina angolo di foglio. | - | 675,00 | ||
![]() | «« | 1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600) fresca quartina bordo di foglio. | - | 675,00 | ||
![]() | «« | 1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600) fresco blocco di 8 angolo di foglio. | - | 1.350,00 | ||
![]() | ¤ | 1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600). | 160 | 40,00 | ||
![]() | ¤ | 1949, Repubblica Romana, 100 lire bruno (600). | 160 | 35,00 | ||
![]() | ¤ | 1949, Repubblica Romana, 100 lire (600) quartina. (Cert. Raybaudi). | 1.600 | 350,00 | ||
![]() | «« | 1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03) margine di foglio in basso. | 55,00 | |||
![]() | «« | 1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03) margine di foglio in basso. | 55,00 | |||
![]() | «« | 1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03) ben centrati. | 120 | 45,00 | ||
![]() | «« | 1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03). | 120 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03). | 120 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03). | 120 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03). | 120 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03). | 120 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03). | 120 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03). | 120 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03) in fresche quartine. | 225,00 | |||
![]() | «« | 1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03) in fresche quartine. | 225,00 | |||
![]() | «« | 1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03) in quartine angolo di foglio. | 500 | 175,00 | ||
![]() | «« | 1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03) in quartine bordo di foglio. | 500 | 120,00 | ||
![]() | «« | 1949, ERP, 3 valori cpl. (601/03) in freschi blocchi di nove con margine di angolo di foglio. | 525,00 | |||
![]() | ¤ | 1949, Elezioni amministrative di Trieste 20 lire (606) su programma del Ministero Poste commemorativo del tragitto della Corriera Postale Francese. Annullo a forma di Cavallino di Sardegna. Pochi conosciuti. | - | 40,00 | ||
![]() | «« | 1949, Sanitą 20 lire (607) singolo + quartina. | 250 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1949, Sanitą 20 lire (607) singolo + quartina. | 250 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1949, Sanitą 20 lire (607) lotto di 5 esemplari. | 250 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1949, Lorenzo il Magnifico 20 lire (608) foglio di 60 senza margine destro. | - | 150,00 | ||
![]() | «« | 1949, Palladio 20 lire (609) foglio di 50 con margini. | - | 150,00 | ||
![]() | «« | 1949, Fiera del Levante 20 lire (610) foglio di 50. | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12) in fogli di 60 con bordi. Un esemplare difettoso. | 1.500,00 | |||
![]() | «« | 1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12). | 70,00 | |||
![]() | «« | 1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12). | 130 | 45,00 | ||
![]() | «« | 1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12). | 130 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12) due serie in coppia margine di foglio. | 140,00 | |||
![]() | «« | 1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12) in coppia con al margine superiore il blocco angolare di quattro. | 175,00 | |||
![]() | «« | 1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12) fresche quartine con margini di angolo di foglio. | 300,00 | |||
![]() | «« | 1949, Volta, 2 valori cpl. (611/12) quattro serie con il 50 lire in quartina bordo di foglio. | 275,00 | |||
![]() | «« | 1949, Volta 50 lire (612) filigrana lettere. | - | 125,00 | ||
![]() | «« | 1949, Volta 50 lire (612) esemplare con filigrana lettere speculari dal basso verso l'alto. Ben centrato, gomma un po' sofferta. | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1949, Volta 50 lire (612) con filigrana lettere. | - | 40,00 | ||
![]() | * | 1949, raccomandata espresso per via aerea da Genova per Liberec (Cecoslo-vacchia), 24/12/49 affrancata con 10 francobolli: Democratica 100 lire + Volta 50 lire (565+612), 6 di p. aerea (130+133+134+136+138+139) + 2 Espressi (27+29). Di origine filatelica comunque interessante. (Bodini). | - | 80,00 | ||
![]() | «« | 1949, Trinitą 20 lire (613) foglio di 60 con margini. | - | 100,00 | ||
![]() | * | 1949, Marca da bollo da 20 lire Industria e Commercio su busta da Ancona per Milano, 28/4/49. Rara. (Sorani). | - | 150,00 | ||
![]() | «« | 1950, Salone dell'auto, 20 lire grigio (617) in blocco di 10 angolo di foglio. | - | 60,00 | ||
![]() | «« | 1950, UNESCO, 2 valori cpl. (618/19). | 90 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1950, UNESCO, 2 valori cpl. (618/19). | 90 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1950, UNESCO, 2 valori cpl. (618/19). | 90 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1950, UNESCO, 2 valori cpl. (618/19) lotto di 4 serie. | 360 | 50,00 | ||
![]() | ¤ | 1950, UNESCO 2 valori cpl. (618/19) in quartine. | 350 | 75,00 | ||
![]() | «« | 1950, UNESCO, il 55 lire azzurro (619). | 40,00 | |||
![]() | «« | 1950, UNESCO, il 55 lire azzurro (619). | 40,00 | |||
![]() | «« | 1950, UNESCO, il 55 lire azzurro (619) in quartina bordo di foglio. | 160,00 | |||
![]() | «« | 1950, UNESCO, il 55 lire azzurro (619) in quartina angolo di foglio. | 160,00 | |||
![]() | «« | 1950, UNESCO 2 valori cpl. (618/19) (Sorani) +Anno Santo 2 valori cpl. (620/21). | 190 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1950, Anno Santo, 2 valori cpl. (620/21). | 100 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1950, Anno Santo, 2 valori cpl. (620/21). | 100 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1950, Anno Santo, 2 valori cpl. (620/21). | 100 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1950, Anno Santo, 2 valori cpl. (620/21). | 100 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1950, Anno Santo, 2 valori cpl. (620/21) in quartine. | 425 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1950, Anno Santo, 2 valori cpl. (620/21) in quartine. | 425 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1950, Anno Santo, 2 valori cpl. (620/21) lotto di 3 serie. | 300 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1950, Anno Santo, 2 valori cpl. (620/21) lotto di 5 serie. | 500 | 60,00 | ||
![]() | ¤ | 1950, Anno Santo 2 valori cpl. (620/21) in quartina. | 260 | 60,00 | ||
![]() | * | 1950, Anno Santo 2 valori cpl. (620/21) su 2 buste. | - | 25,00 | ||
![]() | «« | 1950, G. Ferrari 20 lire (622) lotto di 10 esemplari (6 + quartina d'angolo). | 220 | 30,00 | ||
![]() | « | 1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24). | 125 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1950, Radiodiffusione,2 valori cpl. (623/24). | 110,00 | |||
![]() | «« | 1950, Radiodiffusione,2 valori cpl. (623/24). | 110,00 | |||
![]() | «« | 1950, Radiodiffusione,2 valori cpl. (623/24). | 250 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1950, Radiodiffusione,2 valori cpl. (623/24). | 250 | 90,00 | ||
![]() | «« | 1950, Radiodiffusione,2 valori cpl. (623/24). | 250 | 75,00 | ||
![]() | «« | 1950, Radiodiffusione,2 valori cpl. (623/24). | 250 | 75,00 | ||
![]() | «« | 1950, Radiodiffusione,2 valori cpl. (623/24). | 75,00 | |||
![]() | «« | 1950, Radiodiffusione,2 valori cpl. (623/24). Il 55 lire con punto nell'impasto, il 20 lire con punto di ruggine. | 50,00 | |||
![]() | «« | 1950, Radiodiffusione,2 valori cpl. (623/24) lotto di 2 serie. | 500 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1950, Radiodiffusione,2 valori cpl. (623/24) 4 serie con il 20 lire in quartina, quasi tutti bordo di foglio. | 425,00 | |||
![]() | «« | 1950, Radiodiffusione,2 valori cpl. (623/24) 4 serie in striscia di quattro con margine di angolo di foglio. | 525,00 | |||
![]() | «« | 1950, Radiodiffusione,2 valori cpl. (623/24) in quartine angolo di foglio. | 1.050 | 300,00 | ||
![]() | ¤ | 1950, Radiodiffusione, 2 valori cpl. (623/24). | 212 | 70,00 | ||
![]() | «« | 1950, Radiodiffusione, 20 lire violetto (623) coppia angolo di foglio. | - | 20,00 | ||
![]() | ¤ | 1950, Radiodiffusione 55 lire (623). | 200 | 50,00 | ||
![]() | ¤ | 1950, Radiodiffusione 55 lire (624). (Cert. R. Brutto). | 200 | 50,00 | ||
![]() | * | 1950, Radiodiffusione 55 lire (624) isolato su busta da Genova per Ginevra, 7/8/50; Anno Santo 55 lire (621) da Milano per Ginevra, 25/11/50. | - | 150,00 | ||
![]() | «« | 1950, Guido d'Arezzo, 20 lire verde (626), blocco di quattro bordo di foglio. | 50,00 | |||
![]() | «« | 1950, Guido d'Arezzo, 20 lire verde (626), blocco di quattro bordo di foglio. | 50,00 | |||
![]() | «« | 1950, Guido d'Arezzo, 20 lire verde (626), lotto di 10 esemplari (2 singoli + 2 quartine). | 280 | 45,00 | ||
![]() | «« | 1950, Fiera del Levante, 20 lire bruno rosso (627) in blocco di 10. | 85,00 | |||
![]() | «« | 1950, Tabacco, 3 valori cpl. (629/31). | 60,00 | |||
![]() | «« | 1950, Tabacco, 3 valori cpl. (629/31). | 60,00 | |||
![]() | «« | 1950, Tabacco, 3 valori cpl. (629/31) buona centratura. | 110 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1950, Tabacco, 3 valori cpl. (629/31). | 110 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1950, Tabacco, 3 valori cpl. (629/31). | 110 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1950, Tabacco, 3 valori cpl. (629/31). | 110 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1950, Tabacco, 3 valori cpl. (629/31) in freschi blocchi di quattro con margini di foglio. | 235,00 | |||
![]() | «« | 1950, Tabacco, 3 valori cpl. (629/31) in freschi blocchi di quattro. | 235,00 | |||
![]() | «« | 1950, Tabacco, 3 valori cpl. (629/31) in quartine. | 465 | 110,00 | ||
![]() | * | 1950, Augusto Righi 20 lire (633) striscia di 3 su espresso da Milano per cittą, 6/10/50. | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1950, Italia al lavoro, 19 valori cpl. (634/52) molto freschi. | 260 | 90,00 | ||
![]() | «« | 1950, Italia al lavoro, 19 valori cpl. (634/52). | 260 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1950, Italia al lavoro, 19 valori cpl. (634/52) lotto di 2 serie. | 260 | 30,00 | ||
![]() | ¤ | 1950, Italia al Lavoro 19 valori cpl. (634/52) 200 serie in mazzette. | 100,00 | |||
![]() | * | 1953, Italia al lavoro 1 lira (635) isolato su lettera "Braille" da Roma per cittą, 3/4/53. Non comune. Ottima qualitą. (Cert. E. Diena). | - | 125,00 | ||
![]() | «« | 1950, Italia al lavoro 100 e 200 lire dent. 14 1/4 (651I/52I). | 135 | 45,00 | ||
![]() | «« | 1950, Italia al lavoro 100 e 200 lire dent. 14 1/4 (651I/52I). | 135 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1950, Italia al lavoro 100 e 200 lire dent. 14 1/4 (651I/52I). | 135 | 40,00 | ||
![]() | ¤ | 1950, Italia al lavoro, 100 l. bruno rosso coppia verticale non dentellata a sinistra (651i). | 500 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1951, Toscana 2 valori cpl. (653/54). | - | 25,00 | ||
![]() | «« | 1951, Toscana 2 valori cpl. (653/54) in quartine. | 210 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1951, Toscana 2 valori cpl. (653/54) lotto di 10 serie. | 500 | 80,00 | ||
![]() | «« | 1951, XXIX Fiera di Milano, 2 valori cpl. (657/58). | 110 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1951, XXIX Fiera di Milano, 2 valori cpl. (657/58). | 110 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1951, XXIX Fiera di Milano, 2 valori cpl. (657/58). | 110 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1951, XXIX Fiera di Milano, 2 valori cpl. (657/58). | 110 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1951, XXIX Fiera di Milano, 2 valori cpl. (657/58). | 110 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1951, XXIX Fiera di Milano, 2 valori cpl. (657/58). | 110 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1951, XXIX Fiera di Milano, 2 valori cpl. (657/58). | 110 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1951, XXIX Fiera di Milano, 2 valori cpl. (657/58) in quartine. | 465 | 125,00 | ||
![]() | «« | 1951, XXIX Fiera di Milano, 2 valori cpl. (657/58) in quartine. | 465 | 115,00 | ||
![]() | * | 1951, XXIX Fiera di Milano 55 lire (658) + Lavoro 10 lire (639) su piego raccomandato da Potenza per Muro Lucano, 14/7/51. | - | 60,00 | ||
![]() | «« | 1951, Arte tessile 20 lire (659) lotto di 10 esemplari (2 singoli e 2 quartine). | 320 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1951, Cristoforo Colombo 20 lire (660) lotto di 10 esemplari. | 200 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1951, Giochi Ginnici, 3 valori cpl. (661/63). | 110 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1951, Giochi Ginnici, 3 valori cpl. (661/63). | 110 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1951, Giochi Ginnici, 3 valori cpl. (661/63). | 110 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1951, Giochi Ginnici, 3 valori cpl. (661/63). | 110 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1951, Giochi Ginnici, 3 valori cpl. (661/63) blocco angolare di 9 serie. | 1.000 | 300,00 | ||
![]() | ¤ | 1951, Giochi Ginnici. 3 valori cpl. (661/63). (Cert. Caffaz). | 1.500 | 600,00 | ||
![]() | ¤/(«) | 1951, Giochi Ginnici, 3 valori cpl. (661/63) con timbri non periziabili. | 25,00 | |||
![]() | y | 1951, Ginnici 3 valori cpl. (661/63) timbrati su busta. Il valore da 10 lire con una leggera striatura rossa di stampa. (Cert. Raybaudi). | 1.500 | 600,00 | ||
![]() | * | 1951, Ginnici 3 valori cpl. (661/63) su busta da Rovereto per Brennero, 3/6/51. (Cert. Biondi). | - | 500,00 | ||
![]() | «« | 1951, Montecassino 2 valori cpl. (664/65), ben centrati. | 40,00 | |||
![]() | «« | 1951, Montecassino 2 valori cpl. (664/65). | 100 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1951, Montecassino 2 valori cpl. (664/65). | 100 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1951, Montecassino 2 valori cpl. (664/65). | 100 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1951, Montecassino 2 valori cpl. (664/65) quartine. | 400 | 85,00 | ||
![]() | «« | 1951, Montecassino 2 valori cpl. (664/65) quartine. | 400 | 85,00 | ||
![]() | «« | 1951, Montecassino 2 valori cpl. (664/65) lotto di 5 serie. | 500 | 80,00 | ||
![]() | «« | 1951, Montecassino 2 valori cpl. (664/65) blocco di 10 serie. | 1.000 | 170,00 | ||
![]() | ¤ | 1951, Montecassino 2 valori cpl. (664/65). | 70 | 20,00 | ||
![]() | ¤ | 1951, Montecassino 2 valori cpl. (664/65) lotto di 20 serie. | 1.400 | 200,00 | ||
![]() | * | 1951, Montecassino 2 valori cpl. (664/65) su intero postale da 15 lire diretto a Torre Pellice e rispedito a Tangeri. | - | 80,00 | ||
![]() | * | 1951, Montecassino 55 lire (665) + Michetti 25 lire (671) su raccomandata da Ruvo di Puglia per Bari, 22/9/51. | - | 60,00 | ||
![]() | * | 1952, Montecassino 55 lire (665) + Lavoro 10 lire (639) su piego raccomandato da Nola per cittą, 31/3/52. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1951, Triennale di Milano 2 valori cpl. (666/67) singoli + quartine. | 275 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1951, Triennale di Milano 2 valori cpl. (666/67) lotto di 6 serie. | 330 | 45,00 | ||
![]() | * | 1951, Perugino, 20 lire bruno e bruno rosso (668) in blocco di quattro su lettera da Serravalle per Ravenna il 3/8/51. | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1951, Verdi, 3 valori cpl. (677/79) quartine angolo di foglio. Qualche ondulazione nella carta, tipica dell'emissione. | 290 | 80,00 | ||
![]() | «« | 1951, Verdi, 3 valori cpl. (677/79) lotto di 5 serie. | 350 | 50,00 | ||
![]() | * | 1951, Verdi 10 lire (677) coppia + 25 lire (678) coppia + Alberi 10 lire (680) su raccomandata da Firenze per Milano, 21/5/52. | - | 60,00 | ||
![]() | «« | 1951, alcuni valori in sequenza. | 145 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1952, Fiera di Milano, 60 lire azzurro (685) due esemplari. | 110 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1952, Fiera di Milano, 60 lire azzurro (685) lotto di 5 esemplari. | 275 | 40,00 | ||
![]() | * | 1952, raccomandata da Rimini per Saragozza (Spagna) affrancata con 4 commemorativi: (695+698+701+702). | - | 20,00 | ||
![]() | * | 1952, busta in franchigia da Alatri per Livorno con bollo "Centro Raccolta Profughi Stranieri Le Fraschette (Alatri) - Ufficio Postale". Interessante. | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1953-54, Italia turrita, filigr .ruota, 9 valori cpl. (710/18) molto ben centrati. | 50,00 | |||
![]() | «« | 1953-54, Italia turrita, filigr. ruota, 9 valori cpl. (710/18). | 130 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1953-54, Italia turrita, filigr. ruota, 9 valori cpl. (710/18). | 130 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1953-54, Italia turrita, filigr. ruota, 9 valori cpl. (710/18). | 130 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1953-54, Italia turrita, filigr. ruota, 9 valori cpl. (710/18). | 130 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1953-54, Italia turrita, filigr. ruota, 9 valori cpl. (710/18). | 130 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1953-54, Italia turrita, filigr. ruota, 9 valori cpl. (710/18) lotto di 2 serie. | 260 | 35,00 | ||
![]() | ¤ | 1953-54, Siracusana 9 valori cpl. (710/18) + (747/48) 100 serie in mazzette. | - | 70,00 | ||
![]() | * | 1954, Siracusana 10 lire (711) con annullo lineare "PALLANZA" su cartolina per Brescia, 25/7/54. | - | 15,00 | ||
![]() | «« | 1953, Patto atlantico, 2 valori cpl. (723/24) in coppia. | 45 | 15,00 | ||
![]() | «« | 1954, Pinocchio, 25 lire con fondo bianco (746a) coppia orizzontale. | 1.000 | 180,00 | ||
![]() | «« | 1954, Pinocchio, 25 lire con fondo bianco (746a) quartina angolo di foglio. | 2.000 | 350,00 | ||
![]() | «« | 1954, Italia turrita grande formato, 2 valori cpl. fil ruota (747/48). | 160 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1954, Italia turrita grande formato, 2 valori cpl. fil ruota (747/48). | 160 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1954, Italia turrita grande formato, 2 valori cpl. fil ruota (747/48). | 160 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1954, Italia turrita grande formato, 2 valori cpl. fil ruota (747/48). | 160 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1954, Italia turrita grande formato, 2 valori cpl. fil ruota (747/48). | 160 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1954, Italia turrita grande formato, 2 valori cpl. fil ruota (747/48) blocco di quattro ben centrato, margine di foglio in alto. | 500,00 | |||
![]() | «« | 1954, Italia turrita grande formato, 2 valori cpl. fil. ruota (747/48) lotto di 4 serie. | 640 | 125,00 | ||
![]() | «« | 1954, Siracusana 200 lire con gomma recto-verso (Specializzato 256 Fa) quartina, uno con punto d'assottigliamento. (G. Oliva). | 700 | 150,00 | ||
![]() | * | -, Siracusana 200 lire (748) + Lavoro 30 lire + 50 lire (644+647) su assicurata espresso da Milano per Suzzara. | - | 25,00 | ||
![]() | «« | 1955-57, Italia al lavoro 7 valori cpl. fil. stelle (754/60). Ben centrato il 65 lire. | 140 | 45,00 | ||
![]() | «« | 1955-57, Italia al lavoro 7 valori cpl. fil. stelle (754/60). | 140 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1955-57, Italia al lavoro 7 valori cpl. fil. stelle (754/60). | 140 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1955-57, Italia al lavoro 7 valori cpl. fil. stelle (754/60) 4 serie, da esaminare. | 560 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1957, Italia al lavoro 65 lire fil. stelle (760) lotto di 15 esemplari, alcuni con qualche ingiallimento. Inoltre 30 lire (758) gomma brunita. | - | 75,00 | ||
![]() | * | 1957, Italia al lavoro 65 lire fil. stelle (760) su piego raccomandato da Verona per Brentino Belluno, 27/4/57. | - | 70,00 | ||
![]() | * | 1957, Lavoro 65 lire stelle (760) coppia su raccomandata espresso da Napoli per cittą, 30/11/57. | - | 60,00 | ||
![]() | «« | 1955, Siracusana 3 valori non dentellati (Specializzato 275Ea-281Ea-288Ea) in coppie verticali. | 300 | 60,00 | ||
![]() | «« | 1955, Siracusana 20 lire (768) non dentellato in blocco di quattro. | - | 250,00 | ||
![]() | «« | 1955/60, Siracusana per macchinette 4 valori (764/II-770/III) in strisce di 5 con numero al verso. | 640 | 200,00 | ||
![]() | «« | 1955-57, Siracusana 100 e 200 lire fil. stelle (785-816) in blocchi angolari di 5. | 305 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1955-57, Siracusana, filigrana stelle 4 pezzi da 100 lire + 3 pezzi da 200 lire (785 - 816) diverse dentellature. | - | 22,00 | ||
![]() | ««/¤ | 1955-57, Siracusana 100 lire e 200 lire (785-816) lotto di 3 esemplari con varietą: (785) con doppia dentellatura sul bordo, nuovo; (785) non dentellato a sinistra, usato; (816) con decalco sul bordo, al verso, nuovo. | - | 100,00 | ||
![]() | ¤ | 1955, Siracusana 100 lire (785) 4.000 esemplari in mazzette. | - | 25,00 | ||
![]() | «« | 1955, Beato Angelico, Saggio del valore da 25 l. in colore bruno non dentellato in blocco di quattro angolo di foglio (791). | - | 250,00 | ||
![]() | «« | 1955, Pascoli, 25 l. ardesia coppia verticale non dentellata (792). | - | 150,00 | ||
![]() | * | 1957, aerogramma da Taormina per la Germania affrancato con 5 valori (755+801+A.148+A.154+E.33), 19/4/57. | - | 15,00 | ||
![]() | «« | 1957-67, S. Giorgio 500 e 1.000 lire dent. 14x13x1/4, 2 valori cpl. (810II/811II) in quartine. | 475 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1974, S. Giorgio 500 lire con dentellatura orizzontale fortemente spostata in senso verticale (810/Ic) coppia verticale. | 300 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1969, San Giorgio di Donatello, 500 lire verde su carta fluorescente (810A) non dentellato, in quartina, bordo di foglio in alto. (Raybaudi). | - | 200,00 | ||
![]() | * | 1957, Semaforo 25 lire I tiratura (815/I) 7 esemplari su 5 buste (3 isolati, una con 3 pezzi, una con singolo + complementari), tutti da comuni liguri. | - | 30,00 | ||
![]() | «« | 1957, Siracusana 200 lire (816) blocco angolare di 5. | 112 | 40,00 | ||
![]() | * | 1960, Rifugiato, ritaglio dal Bollettino del 60 lire (881) su busta per l'Austria. (Bodini). | - | 40,00 | ||
![]() | «« | 1961, Gronchi 4 valori cpl. (918/21) il valore da 205 lire rosa con gomma da esaminare. (A. Diena). | - | 225,00 | ||
![]() | * | 1961, Gronchi 2 valori (918+919) su aerogramma per l'Argentina, 6/4/61. | - | 25,00 | ||
![]() | «« | 1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921). | 1.750 | 650,00 | ||
![]() | «« | 1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921). | 1.750 | 625,00 | ||
![]() | «« | 1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921). | 1.750 | 600,00 | ||
![]() | «« | 1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921). | 1.750 | 550,00 | ||
![]() | «« | 1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) bordo di foglio in alto. | 1.750 | 500,00 | ||
![]() | «« | 1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921). Cenno di grinza (o pieghina) visibile al verso. | 1.750 | 450,00 | ||
![]() | «« | 1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921). | 1.750 | 450,00 | ||
![]() | « | 1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921) gomma recuperata/manipolata e 1 dentello con difetto. | - | 125,00 | ||
![]() | ¤ | 1961, Gronchi, 205 lire lilla rosa (921). Bella qualitą. (Cert. Raybaudi). | 2.500 | 1.200,00 | ||
![]() | * | 1961, Gronchi 4 valori cpl. (918/21) con il rosa ricoperto dal grigio su 3 aerogrammi. | - | 200,00 | ||
![]() | «« | 1966, Annessione Veneto 40 lire (1019) prova su carta spessa e lucida, non dentellata. Rara, 4 esemplari conosciuti. (Cert. Raybaudi). | - | 750,00 | ||
![]() | «« | 1968, Siracusana 15 lire (1071) coppia verticale con dentellatura cieca a destra. | - | 30,00 | ||
![]() | «« | 1968, Siracusana, 80 lire (1080) quartina non dentellata. (Cert. Raybaudi). | - | 300,00 | ||
![]() | «« | 1976, Siracusana 150 lire (1983A) quartina con dentellatura verticale fortemente spostata. Inoltre altri 16 valori con dentellatura orizzontale spostata. | - | 35,00 | ||
![]() | («) | 1976, Siracusana 150 lire (1083A) non dentellato. | - | 100,00 | ||
![]() | («) | 1976, Siracusana 400 lire (1084B) blocco di 10 non dentellato e con stampa evanescente, non gommato. | - | 250,00 | ||
![]() | «« | -, Siracusana, Falsi di Roma,3 valori (1083A/I - 1084 A - 1084 B) in blocchi di 10. | 450 | 90,00 | ||
![]() | «« | -, Siracusana, Falsi di Roma 3 valori (F1083 A/I - F 1084 A - F 1084 B) in blocchi di 10. | 450 | 90,00 | ||
![]() | « | 1977, Siracusana, Falso di Milano 200 lire (F1084) foglio di 100. | 500 | 100,00 | ||
![]() | * | 1977, Involucro di plico spedito per raccomandata contrassegno da Roma diretto a Perugia affrancato con tre imitazioni per frodare la posta, da lire 150 (F 1083A/I) + due esemplari da lire 400 (F1084B). Non comuni. (Cert. E. Diena). | - | 100,00 | ||
![]() | * | 1977, involucro di plico spedito per raccomandata contrassegno da Bagni di Tivoli per Crevacuore affrancato con tre imitazioni per frodare la posta da lire 300 verde (F1084A). Non comune. (Cert. E. Diena). | - | 100,00 | ||
![]() | * | 1977, Cinque cartoline della lotteria, quattro con il falso d'epoca da 150 lire violetto una con 40 lire difettoso. | - | 75,00 | ||
![]() | * | 1975, Anno Santo 50 lire (1285) isolato su busta da Firenze per cittą, unico giorno possibile in tariffa. | - | 60,00 | ||
![]() | * | 1975, Anno Santo 90 lire (1286) isolato su busta per Malta, 24/3/75, unico giorno possibile. Non comune. | - | 75,00 | ||
![]() | * | 1978, Esposizione Mondiale di Filatelia, 150 lire falso d'epoca (F1328) due cartoline con esemplare isolato, di cui una con stampa spostata orizzontalmente. | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1976, Boccioni 150 lire (1337) non dentellato. (Cert. Raybaudi). | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1976, Serpotta 150 lire (1339) non dentellato. (Cert. Raybaudi). | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1978, Alto valore 1.500 lire con testina spostata (Specializzato 1272Aa) quartina. | 80 | 20,00 | ||
![]() | «« | 1979, Alto valore 2000 lire (1439) con la sola stampa del centro. La cornice e le diciture mancanti risultano stampate in albino. Bella varietą. (Cert. Raybaudi). | - | 400,00 | ||
![]() | «« | 1979, alti valori 2.000 lire (1439) con testina spostata in basso. | - | 20,00 | ||
![]() | ¤ | 1979, alti valori 2.000 lire (1439) con testina spostata in basso. | - | 20,00 | ||
![]() | «« | 1983-84, Alto valore 4000 lire con testina spostata in basso (Specializzato 1275Aa). (Cert. Carraro). | - | 250,00 | ||
![]() | «« | 1983-84, Alto valore 4.000 lire con testina spostata in basso (Specializzato 1275Aa). (Cert. Carraro). | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1979, Alto valore 4.000 lire (1441), esemplare con bella varietą di stampa. | - | 30,00 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli 50 lire "rosa" senza stampa del giallo (Cat. Bolaffi n. 1611B). (Cert. E. Diena - Cert. Carraro). | - | 400,00 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli 100 lire con la stampa del rosso fortemente inchiostrata che ricopre l'intera superficie del francobollo. (Specializzato 1128Am). | - | 150,00 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli 100 lire con stampa in rosso fortemente inchiostrata che ricopre l'intera superficie del francobollo (Specializzato 1128Am). (Cert. Carraro). | - | 150,00 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli 200 lire con la sola stampa del colore bruno e la dentellatura orizzontale fortemente spostata in senso verticale (Specializzato 1133 Ai-Ea). (Cert. Carraro). | - | 150,00 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli, 250 lire (1517) striscia di 4 con slittamento dei colori. | - | 15,00 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli 350 lire (1519) esemplare con striscia bianca di stampa sopra la cifra "3" in coppia con il normale. Allegato un blocco di 9 normale. | - | 30,00 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli, 450 lire stampato solo in ardesia azzurro (1521) "castello ardesia". (Cert. E. Diena) (Cat. Bolaffi n. 1626B - euro 4.200). | - | 700,00 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli, 450 lire (1521) non dentellato in basso, bordo di foglio, e con dentellatura verticale parzialmente mancante. (Cert. E. Diena). | - | 150,00 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli, 450 lire (1521) senza la stampa del rosso,del verde e con dentellatura orizzontale fortemente spostata. | - | 20,00 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli 450 lire (1521) 3 esemplari con dentellatura spostata e stampe evanescenti. | - | 30,00 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli 500 lire non dentellato (1522b) quartina. | - | 110,00 | ||
![]() | «« | 1984, Castelli 550 lire (1522A) coppia con interessante varietą di stampa. | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1990, Castelli 750 lire non dentellato (1524Ab), da esaminare. | - | 20,00 | ||
![]() | «« | 1990, Castelli 750 lire non dentellato (1524Ab) quartina. | - | 110,00 | ||
![]() | «« | 1992, Castelli 850 lire (1525A) con dentellatura orizzontale fortemente spostata. | - | 20,00 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli 1000 lire coppia verticale divisa da interspazio, con la sola stampa dell'azzurro (Specializzato 1145Av). Bella varietą. (Cert. Raybaudi). | - | 400,00 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli 1000 lire (1527) coppia verticale con stampa dei colori fortemente spostata. | - | 40,00 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli 1000 lire con colori spostati (Specializzato 1145 Ad) blocco di 10. | - | 30,00 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli 1000 lire mancante delle scritte e della cifra (Specializzato 1145An). (Cert. Carraro). | - | 200,00 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli 1000 lire senza la stampa dell'azzurro (Specializzato 1145Az). (Cert. Carraro). | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1980, Castelli 5 valori con dentellatura fortemente spostata. | - | 60,00 | ||
![]() | * | 1981, Castelli 200 lire macchinette (1530A) isolato su busta da Teramo per Civitella, 30/9/81. Unico giorno possibile in tariffa. | - | 70,00 | ||
![]() | * | 1982, Castelli per macchinette 200 lire (1530A) 3 esemplari + 300 lire (1530B) 3 esemplari + Castelli 100 lire (1511) su raccomandata aerea da Gavi per Sacramento (California) poi rispedita al mittente. | - | 15,00 | ||
![]() | «« | 1982, Italia campione 1.000 lire (1608) con autografo di Dino Zoff. | - | 15,00 | ||
![]() | «« | 1982, Italia campione 1.000 lire (1608) foglio di 25 con firma di Guttuso sul bordo. | - | 100,00 | ||
![]() | * | 1988, Milan, 650 lire senza la stampa del giallo + esemplare normale (1836+1836a) su busta commemorativa del volo postale notturno da Bellagio il 15/8/91. (Cert. Carraro). | - | 250,00 | ||
![]() | «« | 1989, Milan campione 650 lire (1836) con soprastampa ricordo e giallo evanescente. (Cert. Raybaudi). | - | 300,00 | ||
![]() | «« | 1989, Milan campione 650 lire (1836) con soprastampa ricordo e giallo evanescente. (Cert. Raybaudi). | - | 300,00 | ||
![]() | «« | 1990, Sistema MKS Giorgi 600 lire (1932) quartina di cui un esemplare con la varietą (1932a). Inoltre esemplare con la varietą su cartolina. Questa con cert. Caffaz. | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1990, Napoli campione 700 lire con fondo di colore viola(Specializzato 1566a). Raro, 43 esemplari noti. (Raybaudi, Cert. Carraro). | - | 600,00 | ||
![]() | «« | 1990, Europa 800 lire con i colori fortemente spostati (Specializzato 1568Aa). (Cert. Carraro). | - | 60,00 | ||
![]() | «« | 1990, Europa Unita, 800 lire policromo (1936) coppia verticale con colore azzurro mancante, giallo-arancio spostato e simbolo dell'Europa spostato in un esemplare e mancante nell'altro. (Cert. Raybaudi). | - | 400,00 | ||
![]() | «« | 1991, Europa 800 lire senza la stampa del giallo (Specializzato 1595 Ab). (Cert. Carraro). | - | 750,00 | ||
![]() | «« | 1991, Mozart 800 lire (specializzato 1606Aa) con stampa del bruno evanescente. | 263 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1991, Mozart 800 lire con stampa evanescente. (Specializzato 1606Aa). | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1992, Fontana del Nettuno 750 lire mancante del colore grigio e con il giallo fortemente spostato verso destra (Specializzato 1615 Aa). (Cert. Carraro). | - | 150,00 | ||
![]() | «« | 1992, Braies 600 lire senza la stampa del colore violaceo (1651Aa). (Cert. Carraro). | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1993, Cottolengo 750 lire (2058) blocco di 9 con mancanza di un colore. | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1994, Basilica S. Marco 750+750 lire coppia tete beche con una dentellatura supplementare verticale al centro dei francobolli (Specializzato 1762 Eb). (Cert. Carraro). | - | 250,00 | ||
![]() | * | 1995, Pro Alluvionati 750+2250 lire (2137) lotto di 2 buste: una con l'esemplare isolato; altra con Basilica San Marco (2128) in cui il mittente aveva richiesto l'espresso pensando che il sovrapprezzo avesse valore postale. (Caffaz). | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1996, Tex Willer, 750 lire (2245) con la stampa fortemente spostata in alto. (Carraro). | - | 250,00 | ||
![]() | «« | 1997, Formia 800 lire non dentellato in alto (Specializzato 1914 Ee). (Cert. Carraro). | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1999, ordinaria "Donne" 1000 lire (2397) blocco angolare di 9 con 1 esemplare normale e gli altri 8 progressivamente senza effigie. Bello, d'effetto. | - | 125,00 | ||
![]() | * | 1999, UPU 900 lire (2430) isolato su busta in tariffa per l'estero da Varese per Mendrisio del 16/10/99. Raro uso prima dell'emissione ufficiale del 18 ottobre. | - | 200,00 | ||
![]() | * | 1999, UPU 900 lire (2430) blocco di quattro + singolo + 300 lire (1585) su raccomandata da Vigevano per cittą del 7/9/99. Raro uso prima dell'emissione ufficiale del 18 ottobre. | - | 450,00 | ||
![]() | «« | 2003, Natale 2003 lotto di 7 folder delle Poste con l'emissione e le FDC. Prezzo di vendita 77,00. | - | offerta libera | ||
![]() | «« | 1945-46, Posta aerea, Democratica 7 valori cpl. (126/32). | 45 | 15,00 | ||
![]() | «« | 1945-46, Posta aerea, Democratica 7 valori cpl. (126/32) lotto di 5 serie. | 225 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1945-46, Posta aerea, Democratica 9 valori cpl. (126/34) in blocchi da 10 serie. | 450 | 200,00 | ||
![]() | «« | 1945-46, Posta aerea, Democratica 9 valori cpl. (126/34) in blocchi da 10 serie. | 450 | 200,00 | ||
![]() | * | 1949, lettera raccomandata da Roma per Furnari (Messina) il 10/2/49 affrancata con blocco di 8 da 6 lire su 3,20 arancio (A135)con la rarissima varietą sul bordo di foglio "MARCHE". Usata etichetta di raccomandazione con "Addis Abeba". (Raybaudi). Fotografia a pagina 160. | - | 2.000,00 | ||
![]() | «« | 1947, Posta aerea, Radio 6 valori cpl. (136/41) in blocchi con 14 serie cpl. e gli altri in quantitą varie (fino a 47 esemplari). | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1947, Posta aerea, Radio 50 lire (141) con filigrana lettere in doppia fila. Interessante. | - | 40,00 | ||
![]() | * | 1949, Posta aerea, Campidoglio 100 lire (142) 2 esemplari + 300 lire (143) + Democratica 50 lire (134) su assicurata forza maggiore da Milano per Udine, 3/8/49. Non comune. | - | 150,00 | ||
![]() | * | 1951, Posta aerea, Campidoglio 300 lire (143) + Italia al Lavoro 20 lire + 50 lire (642+647) su assicurata forza maggiore da Milano per Udine, 14/2/51. Non comune. | - | 150,00 | ||
![]() | * | 1948, Posta aerea, Campidoglio 300 lire (143) + Democratica 30 lire (563) su aerogramma da Milano per B. Aires, luglio '48. (Bodini). | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1954, Posta aerea, Campidoglio 500 lire (144) + 100 lire (142) + Italia la lavoro 40 lire (646) + Siracusana 5 lire (710) su assicurata, grande formato, da Milano per Udine, 23/11/54. | - | 200,00 | ||
![]() | «« | 1985, Foglietto Italia 85 di formato pił grande (2c). | 450 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1990, Foglietto ITALIA 90 600 lire (5) con varietą di taglio. | - | 30,00 | ||
![]() | * | 1994, Foglietto Basilica di S. Marco (17) intero + complementari su assicurata da Genova per cittą, 24/2/95, non tassata nonostante il foglietto intero non fosse valido postalmente. (Cert. Caffaz). | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1975, Foglietto di"ITALIA 76" stampato in nero con al verso esemplare annullato. | 130 | 40,00 | ||
![]() | («) | 1976, Foglietti pubblicitari, Esposizione Mondiale di Filatelia "Italia '76", foglietto numerato in cartoncino nei colori grigio e nero (1). | 130 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1997, Postacelere EMS, le prime due emissioni cpl. (1/3+4/6). | 200 | 50,00 | ||
![]() | ¤ | 2003, Libretto Montecitorio (23) con annullo della Mostra Filatelica. | - | 60,00 | ||
![]() | ¤ | 2003, Libretto Montecitorio (23) con annullo della Mostra Filatelica. | - | 60,00 | ||
![]() | */« | 2001, Francobusta 5.000 lire (2,58) (1) senza la stampa del blu. Varietą non catalogata. (Cert. Carraro). | - | 500,00 | ||
![]() | «« | 1945-52, Espressi, 7 valori cpl. (25/31). | 180 | 75,00 | ||
![]() | «« | 1945-52, Espressi, 7 valori cpl. (25/31). | 180 | 60,00 | ||
![]() | «« | 1945-52, Espressi, 7 valori cpl. (25/31). | 180 | 60,00 | ||
![]() | «« | 1945-52, Espressi, 7 valori cpl. (25/31). | 180 | 60,00 | ||
![]() | «« | 1945-52, Espressi, 7 valori cpl. (25/31). | 180 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1945-52, Espressi, 7 valori cpl. (25/31). | 180 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1947, Espressi 25 lire (28) centrato. | - | 20,00 | ||
![]() | «« | 1946-47, Espressi, 2 valori (27-29) in blocco di quattro angolo di foglio. | - | 30,00 | ||
![]() | * | 1948, Espressi 30 lire (29) coppia + 60 lire (31) su busta da Firenze per Bruxelles, 12/9/48. | - | 15,00 | ||
![]() | «« | 1955, Espressi, 50 lire non dentellato (11Ea) coppia verticale. | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1951, Espressi 50 lire (30) con soprastampa "SAGGIO". | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1950, Espressi 3 saggi "Ape", uno rosso con cifre blu, uno bruno con cifre blu, uno verde con cifre rosse. Non comuni. (Cert. E. Diena). | - | 450,00 | ||
![]() | «« | 1968/76, Espressi, 150 lire verde azzurro, dentellatura fortemente spostata (36a). | 100 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1968/76, Espressi, 150 lire verde azzurro, dentellatura fortemente spostata (36a). Inoltre altro esemplare con varietą di stampa e 3 esemplari del 75 lire con varietą di stampa. | 100 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1947, Recapito autorizzato, 1 lira verde e 8 lire rosso (8/9) ben centrati. | 60 | 20,00 | ||
![]() | «« | 1947, Recapito autorizzato, 1 lira verde e 8 lire rosso (8/9). | 40 | 10,00 | ||
![]() | «« | 1947-52, Recapito autorizzato, due emissioni (8/9) e (10/11). | 140 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1949-52, Recapito autorizzato, formato piccolo 2 valori cpl. (10/11). | 100 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1949-52, Recapito autorizzato, formato piccolo 2 valori cpl. (10/11) in striscia di tre esemplari. | 150,00 | |||
![]() | «« | 1949-52, Recapito autorizzato, formato piccolo 2 valori cpl. (10/11) in freschi e centrati blocchi di quattro. | 200,00 | |||
![]() | «« | 1949, Recapito autorizzato, 15 lire violetto (10). | 95 | 25,00 | ||
![]() | «« | 1949, Recapito autorizzato 15 lire "ruota" (10) 2 esemplari. | 190 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1946-51, Pacchi postali filigrana ruota, 14 valori cpl. (66/80) qualitą eccezionale. (il n. 79 E. Diena). | 3.625+ | 1.250,00 | ||
![]() | «« | 1946-51, Pacchi postali 15 valori cpl. (66/80). (Cert. R. Diena) | 2.125 | 950,00 | ||
![]() | ¤ | 1946-51, Pacchi postali 15 valori cpl. (66/80). | 1.650 | 600,00 | ||
![]() | «« | 1946-51, Pacchi postali filigrana ruota 14 valori (66/78+80). | 625 | 225,00 | ||
![]() | «« | 1946-51, Pacchi postali 14 valori (66/78-80), la serie senza il 300 lire, in quartine, da visionare. | 2.500 | 400,00 | ||
![]() | «« | 1946-51, Pacchi postali filigrana ruota 13 valori cpl. (66/78). | 300 | 110,00 | ||
![]() | «« | 1946-51, Pacchi postali, 8 valori cpl. filigrana ruota III diritta (66/IV-80/IV). | 575 | 150,00 | ||
![]() | «« | 1947, Pacchi postali 50 c. quartina di cui 2 esemplari con doppia dentellatura verticale al centro (Specializzato 15Ee). | - | 25,00 | ||
![]() | «« | 1947, Pacchi postali 50 c. striscia verticale di 4 di cui uno non dentellato in basso e 2 non dentellati orizzontalmente (Specializzato 15Eb+15Ed+15Ed). | 625 | 150,00 | ||
![]() | «« | 1947, Pacchi postali, 4 lire dent. 13 1/4 x 14 (71/I) striscia di 10. | 150 | 35,00 | ||
![]() | ««/« | 1947, Pacchi postali (72) striscia verticale di 3 di cui la coppia superiore con la dentellatura orizzontale centrale spostata al centro dell'esemplare inferiore. | - | 40,00 | ||
![]() | «« | 1947, Pacchi postali 10 lire (73) con la seconda parte "dimezzata" (per dentellatura spostata). (Cert. Raybaudi). | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1947, Pacchi postali 10 lire dent. 13 1/4 x 14 (73/I) 2 strisce di 5. | 150 | 35,00 | ||
![]() | «« | 1946, Pacchi postali, 20 l. bruno lilla coppia verticale con l'esemplare superiore non dentellato (74d) e l'esemplare sottostante non dentellato in alto (74f). | 345 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1946, Pacchi postali "ruota" 4 valori: 50, 100, 200 e 500 lire (76/78-80). | 575 | 110,00 | ||
![]() | «« | 1946/51, Pacchi postali 50 lire dent. 13 1/4 x 14 (76/I) centrato. | - | 25,00 | ||
![]() | «« | 1946/51, Pacchi postali 50 lire dent. 13 1/4 x 14 (76/I) coppia verticale centrata. | - | 40,00 | ||
![]() | « | 1946, Pacchi postali, 50 lire dentellato solo in alto (76/IIIg) in coppia orizzontale, angolo integrale di foglio in basso. Bella varietą. Da esaminare per lacerazione nel bordo (A. Diena). | - | 150,00 | ||
![]() | «« | 1946, Pacchi postali "ruota" 100, 200 e 500 lire (77/78/80). | 550 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1946, Pacchi postali 100 lire dent. 13 1/4 x 14 (77/I). | 90 | 30,00 | ||
![]() | «« | 1946, Pacchi postali, 100 lire dent. 13 1/4 x 14 (77/I) coppia centrata. | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1946, Pacchi postali 100 lire dent. 13 1/4 x 14 (77/I) coppia verticale. | 180 | 60,00 | ||
![]() | «« | 1946, Pacchi postali 100 lire azzurro filigrana ruota I "SB" dentellato 13 1/4 in blocco di quattro su carta ricongiunta (77x). Raritą. | 4.200 | 800,00 | ||
![]() | «« | 1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota (79) ben centrato, bordo di foglio a destra. (Cert. E. Diena, Cert. Raybaudi). | 1.200,00 | |||
![]() | «« | 1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota (79). (Cert. Raybaudi). | 1.500 | 800,00 | ||
![]() | «« | 1952, Pacchi postali, 300 lire fil ruota III coricata (79/III). | 1.500 | 750,00 | ||
![]() | «« | 1948, Pacchi postali, 300 lire filigrana ruota (79). Da esaminare | 1.500 | 300,00 | ||
![]() | «« | 1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota (79). (Cert. Bianchi). | 1.500 | 350,00 | ||
![]() | «« | 1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota (79) decentrato. | 200,00 | |||
![]() | «« | 1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota (79) decentrato. | 200,00 | |||
![]() | «« | 1948, Pacchi postali, 300 lire fil. ruota (79) decentrato. | 200,00 | |||
![]() | ¤ | 1948, Pacchi postali, ruota I, 300 lire lilla bruno (79). (Cert. Caffaz). | 1.250 | 350,00 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare "cavallino" (81) bordo di foglio a sinistra, molto bello. | - | 1.500,00 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare "cavallino" (81) splendida qualitą. (Cert. E. Diena). | 1.500,00 | |||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare "cavallino" (81) molto bello. (Cert. Sorani). | 1.400,00 | |||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare "cavallino" (81). (Cert. Sorani). | 1.350,00 | |||
![]() | ¤ | 1954, Pacchi postali, 1000 lire "cavallino" (81). (Cert. Raybaudi, Cert. Caffaz). | 3.250 | 1.200,00 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire cavallino (81/I) ben centrato. (Cert. Raybaudi). | - | 2.100,00 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare "cavallino" (81/I). (E. Diena, Cert. Biondi). | 3.600 | 1.700,00 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare "cavallino" (81/I) dent. lineare. (Cert. Sorani). | 1.500,00 | |||
![]() | ¤ | 1954, Pacchi postali, 1000 lire azzurro cavallino, (81/I) ben centrato. (Cert. Raybaudi). | 1.100,00 | |||
![]() | «« | 1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota coricata, 4 valori cpl. (1/4). | 500 | 175,00 | ||
![]() | «« | 1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota coricata (1/2) + ruota dritta (3/I+4/I). | 500 | 175,00 | ||
![]() | «« | 1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota4 valori cpl. (1/4). | 500 | 175,00 | ||
![]() | «« | 1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota coricata, 4 valori cpl. (1/4). | 500 | 160,00 | ||
![]() | «« | 1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota coricata, 4 valori cpl. (1/4). (Cert. Raybaudi). | 500 | 150,00 | ||
![]() | «« | 1953-55, Pacchi in concessione, 4 valori cpl. (1/4). | 500 | 150,00 | ||
![]() | «« | 1953-55, Pacchi in concessione, 4 valori cpl. (1/4). | 500 | 150,00 | ||
![]() | «« | 1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota coricata, 4 valori cpl. (1/4). | 500 | 125,00 | ||
![]() | «« | 1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota coricata, 4 valori cpl. (1/4) bordi di foglio. | 500 | 120,00 | ||
![]() | «« | 1953-55, Pacchi in concessione, filigrana ruota coricata, 4 valori cpl. (1/4). | 500 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1953-55, Pacchi in concessione,4 valori cpl. (1/4) in quartine. | 2.100 | 750,00 | ||
![]() | «« | 1953, Pacchi in concessione 75 lire e 110 lire "ruota" (3/4) molto ben centrati. | 240+ | 60,00 | ||
![]() | ¤ | 1953, Pacchi in concessione 110 lire filigrana ruota III coricata (4) posizione pregiata SA. (Cert. Raybaudi). | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1955, Pacchi in concessione, 75 c. bruno (9/I). | 400 | 125,00 | ||
![]() | «« | 1955, Pacchi in concessione, 75 lire bruno filigrana stelle II (9/I). (Cert. Raybaudi). | 400 | 150,00 | ||
![]() | « | 1955, Pacchi in concessione, 75 lire fil. stelle II (9/I). (Cert. Raybaudi). | 400 | 100,00 | ||
![]() | « | 1955, Pacchi in concessione, filigrana stelle, 75 lire e 110 lire(9 - 12). | 500 | 75,00 | ||
![]() | «« | 1955, Pacchi in concessione, filigrana stelle I, 75 lire bruno e 110 lire lilla rosa (9-12); inoltre i piccoli 40 e 50 lire. | 740 | 200,00 | ||
![]() | «« | 1955, Pacchi in concessione, filigrana stelle I, 75 lire bruno e 110 lire lilla rosa (9-12). | 250,00 | |||
![]() | «« | 1955, Pacchi in concessione, filigrana stelle I, 75 lire bruno e 110 lire lilla rosa (9-12). | 740 | 220,00 | ||
![]() | «« | 1955, Pacchi in concessione, filigrana stelle I, 75 lire bruno e 110 lire lilla rosa (9-12) in fresche quartine, margine di foglio, firmate. Inoltre quartine dei piccoli 40 e 50 lire. (Caffaz). | 3.100 | 850,00 | ||
![]() | «« | 1955, Pacchi in concessione, 110 lire fil. stelle II (12/I). (Cert. Raybaudi). | 340 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1955-81, Pacchi in concessione filigrana stelle 10 valori (5/7+9/15) stelle miste, tutti in fresche quartine ben centrate. | 3.150 | 950,00 | ||
![]() | «« | 1947-54, Segnatasse, filigrana ruota, 14 valori cpl. (97/110). | 325 | 125,00 | ||
![]() | «« | 1947-54, Segnatasse, filigrana ruota, 14 valori cpl. (97/110), serie ben centrata; belli specialmente i 3 valori chiave. (Cert. Chiavarello). | 325+ | 100,00 | ||
![]() | «« | 1947-54, Segnatasse, filigrana ruota, 14 valori cpl. (97/110). | 325 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1947-54, Segnatasse, filigrana ruota, 14 valori cpl. (97/110). | 325 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1947-54, Segnatasse, filigrana ruota, 14 valori cpl. (97/110). | 325 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1947-54, Segnatasse, filigrana ruota, 14 valori cpl. (97/110). | 325 | 75,00 | ||
![]() | «« | 1947-54, Segnatasse, filigrana ruota, 14 valori cpl. (97/110). | 325 | 75,00 | ||
![]() | «« | 1955-81, Segnatasse 10 valori cpl. fil. stelle (111/20) senza il trascurabile 40 lire. | 180 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1956, Segnatasse, 8 lire lilla filigrana stelle (112). | 100,00 | |||
![]() | «« | 1956, Segnatasse, 8 lire lilla filigrana stelle (112) ben centrato. | 270 | 100,00 | ||
![]() | «« | 1956, Segnatasse, 8 lire lilla filigrana stelle (112) da esaminare. (Cert. Carraro). | 180 | 60,00 | ||
![]() | ¤ | 1956, Segnatasse, 8 lire fil stelle (112) bello. | 224 | 75,00 | ||
![]() | ¤ | 1956, Segnatasse, 8 lire fil stelle (112). (Cert. Carraro). | 224 | 70,00 | ||
![]() | * | -, Segnatasse, 2 esemplari (113-114) frazionati su 2 documenti postali (piego e cartolina amministrativa) usati in provincia di Lucca. | - | 75,00 | ||
![]() | «« | 1957, Segnatasse 50 lire(118) con varietą di stampa al verso. | - | 30,00 | ||
![]() | «« | 1991, Segnatasse 500 lire non dentellato (56Eb) quartina. (Cert. Carraro). | 2.000 | 400,00 | ||
![]() | «« | 1991, Segnatasse 1.500 lire non dentellato (Specializzato 53Eb). | - | 100,00 | ||
![]() | «/«« | 1945-54, periodo ruota, classificatore con sequenza di serie, ripetizioni e qualche spezzatura. Interessante, da esaminare. | 2.400 | 400,00 | ||
![]() | ¤ | 1945-71, collezioncina non cpl. e con Ginnici non garantiti su album. Da esaminare. | - | 200,00 | ||
![]() | ¤ | 1945-82, collezione usata di sola p. ordinaria (senza Gronchi Rosa e con Ginnici non garantiti) su album Italia Mia. Da esaminare. | - | 150,00 | ||
![]() | ¤/«« | 1945-68, collezione in 2 album Mar-phil, completa dal 1958 al 68 senza Gronchi rosa pił qualche presenza del periodo ruota. | - | 100,00 | ||
![]() | ¤ | 1945-77, collezione quasi cpl. di p. ordinaria, aerea ed espressi (Ginnici non garantiti, senza Gronchi rosa) in un classificatore. Materiale di bella qualitą. | - | 300,00 | ||
![]() | «« | 1945-54, periodo ruota, collezione avviata su fogli Marini. Nella posta ordinaria mancano Democratica, Risorgimento e Romana, c'é la p. aerea, recapito e Pneumatica. | - | 750,00 | ||
![]() | ¤ | 1945-89, collezione quasi cpl., senza Ginnici e Gronchi rosa, in un classificatore con qualcosa di Servizi tra cui 2 sezioni staccate di un cavallino ruota. Da esaminare. | - | 400,00 | ||
![]() | * | 1945-75, 12 pezzi affrancati con valori gemelli. | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1945-52, Posta aerea e Servizi, sequenza di materiale ripetuto, anche in blocchi. Utile per rivenditori. | 1.700 | 400,00 | ||
![]() | * | 1945-93, oltre 200 buste affrancate quasi tutte con commemorativi isolati, con varie presenze interessanti, tra cui alcune buste del 1951-52, affrancate in tariffa di 25 lire per Nizza (Francia). | - | 150,00 | ||
![]() | * | 1946, lotto di 3 buste, una in periodo di Luogotenenza, di cui 2 con il 10 lire imperiale senza fasci ed una con la coppia dell'1,20 lire Democratica. | - | 35,00 | ||
![]() | * | 1946-51, lotto di 7 pezzi del periodo. Da esaminare. | - | 70,00 | ||
![]() | «« | 1946-76, avvio di collezione su album G.B.E. Da esaminare. | - | 175,00 | ||
![]() | «« | 1946-56, classificatore con materiale del periodo. Merita esame. | 2.800ca. | 140,00 | ||
![]() | * | 1947-65, 76 pezzi con differenti affrancature comprendenti commemorativi. Interessante, da esaminare. | - | 180,00 | ||
![]() | * | 1948, 7 buste con affrancature del periodo, con p. aerea, Risorgimento, Democratica, Avvento, usi misti, ecc. Interessante, da esaminare. | - | 100,00 | ||
![]() | ¤ | 1948-67, un classificatore con francobolli e serie del periodo molto ripetuti. Notate UNESCO, Anno Santo, vari 60 lire, ecc. Interessante, da esaminare. | 2.600 | 350,00 | ||
![]() | ¤ | 1948-52, 4 serie monovalore (615-622-655-684) in quartine usate, annullo centrale. | 160 | 50,00 | ||
![]() | ¤ | 1948-52, piccolo lotto di quartine usate. Notato Fiera di Milano 1951 e Verdi. | 1.160 | 150,00 | ||
![]() | ¤ | 1948-61, piccolo lotto composto da: Costituzione 2 serie, Risorgimento con Espresso, ERP, Savonarola blocco di 6, Gronchi senza il rosa. | - | 40,00 | ||
![]() | «« | 1949-56, piccolo lotto di serie in quartina. Notato Europa '56. | 340ca. | 75,00 | ||
![]() | «« | 1951-52, lotto di 3 serie (667/68-669-685) ripetute. | 246 | 40,00 | ||
![]() | «« | 1951-53, alcune serie in quartine. | 235 | 50,00 | ||
![]() | * | 1953-57, lotto di 10 pieghi raccomandati di piccole dimensioni. Interessante. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1953-60, 28 buste con commemorativi isolati, annulli o intestazioni liguri. Da esaminare. | - | 60,00 | ||
![]() | * | 1953-60, 28 buste con commemorativi isolati, annulli o intestazioni liguri. Da esaminare. | - | 60,00 | ||
![]() | «« | 1954-60, Siracusana filigrana stelle, piccolo lotto di varietą. | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1954-83, sequenza non cpl. del periodo con serie generalmente ripetute o in quartine, in 2 classificatori. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1954-56, 23 buste con commemorativi isolati, annulli o intestazioni liguri. Da esaminare. | - | 45,00 | ||
![]() | «« | 1955-66, classificatore con accumulo del periodo, serie cpl. e spezzature. Interessante, da esaminare. | 2.000 | 400,00 | ||
![]() | «« | 1955-66, un grande classificatore con materiale del periodo ripetuto. | - | 120,00 | ||
![]() | «« | 1955-73, collezione del periodo con Servizi senza le voci di spicco, in un classificatore. | 340 | 50,00 | ||
![]() | «« | 1955-81, Pacchi postali 22 valori cpl.(82/103) in quartina + Pacchi in concessione (5/21) senza i n. 9 e 12 in quartine. | 370ca. | 60,00 | ||
![]() | «« | 1956-60, accumulo di serie in blocchi, mezzi fogli, ecc. Notato Europa CEPT 1956, 1957, 1958, Olimpiadi, ecc. Da esaminare, in una cartella Gigante. | 1.200 | 200,00 | ||
![]() | «« | 1957-58, i 2 libretti Ministeriali con le serie del periodo. | - | 50,00 | ||
![]() | «« | 1959-72, collezione su album Marini senza Gronchi rosa, con qualche valore di Servizio. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1959-77, oltre 100 quartine su FDC viaggiate e non. | - | 20,00 | ||
![]() | «« | 1965-81, la collezione in quartine in 2 album Marini. | - | 150,00 | ||
![]() | «« | 1970-75, sequenza quasi cpl. del periodo in fogli in 4 cartelle (pił qualcosa di precedente). | - | 150,00 | ||
![]() | «« | 1974-94, sequenza di serie del periodo (alcune annate all'inizio cpl.) in blocchi di 10 o di 6 (gli ultimi anni). Da esaminare. | - | 150,00 | ||
![]() | 1974-85, lotto di Bollettini Ministeriale del periodo. | - | 25,00 | |||
![]() | * | 1977, 14 cartolineLotteria Italia con affrancatura anormale (marche da bollo, erinnofili, esteri) insieme ai francobolli normali. Interessante. | - | 40,00 | ||
![]() | ¤ | -, piccolo lotto di usati periodo ruota tra cui 2 Romane e una Radiodiffusione. | - | 80,00 | ||
![]() | ¤ | -, piccolo lotto di usati periodo Ruota. Notate 2 Repubblica Romana. | - | 130,00 | ||
![]() | ¤ | -, piccolo lotto di usati periodo Ruota. Notata Repubblica Romana. | - | 100,00 | ||
![]() | ¤ | -, 170 francobolli con filigrana lettere 9/10: Democratica, Lavoro e alcuni commemorativi. | - | 60,00 | ||
![]() | * | -, Democratica, 50 pezzi con affrancature varie, alcuni diretti all'estero. | - | 50,00 | ||
![]() | * | -, Democratica 38 documenti postali diretti all'estero, tutti differenti per affrancatura o tariffa. | - | 150,00 | ||
![]() | * | -, Democratica (commemorativi esclusi) 88 documenti postali, differenti per affrancatura o tariffa. | - | 70,00 | ||
![]() | * | -, 35 documenti postali vari, viaggiati per espresso e affrancato con Democratica e Democratica Espressi. | - | 70,00 | ||
![]() | * | 1946-50, 8 aerogrammi con piacevoli affrancature. Notato 100 lire Democratica isolato. | - | 100,00 | ||
![]() | * | 1947-57, pacchetto di 18 aerogrammi (2 frontespizi) diretti in Sudamerica, affrancati generalmente con Democratica. Notati 2 100 lire (565) isolati. | - | 125,00 | ||
![]() | * | -, 10 pezzi con affrancature miste Democratica - Lavoro, senza commemorativi. | - | 60,00 | ||
![]() | * | -, Risorgimento, 19 pezzi con valori dell'emissione nell'affrancatura, fino al 50 lire. | - | 140,00 | ||
![]() | * | -, Italia al Lavoro, 36 documenti postali vari con affrancature differenti per tipologia o destinazione. | - | 150,00 | ||
![]() | * | -, Italia al lavoro, 27 buste. Da esaminare. | - | 70,00 | ||
![]() | * | -, 28 documenti postali vari con affrancature miste Lavoro - Siracusana. | - | 40,00 | ||
![]() | * | -, 40 documenti postali vari tutti per l'estero, con differenti affrancature comprendenti la Siracusana (inclusi commemorativi). | 40,00 | |||
![]() | * | -, 59 pezzi con commemorativi isolati in tariffa per l'estero, tutti differenti. | - | 40,00 | ||
![]() | * | -, 156 pezzi con affrancature di Italia al Lavoro (in maggioranza) e Michelangiolesca. Insieme interessante con varie affrancature discrete, varietą di tariffe, ecc. | - | 250,00 | ||
![]() | * | -, 14 buste con interessanti affrancature filateliche (Colombo, Mondiali Calcio, Castelli macchinette). Da esaminare. | - | 50,00 | ||
![]() | ¤ | -, oltre 100 quartine con annullo centrale, in genere anni '60. | - | 60,00 | ||
![]() | «« | -, piccolo lotto di varietą, generalmente Castelli. Da esaminare. | - | 150,00 | ||
![]() | ««/¤ | -, miscellanea: un classificatore con serie anni '60 in quartine + scatoletta con bustine varie. Necessario l'esame. | - | 30,00 | ||
![]() | ««/¤/* | -, materiale ripetuto fine anni '50/fine '70 + FDC. Nel lotto anche qualcosa di periodo ruota. Da esaminare. | - | 100,00 | ||
![]() | ¤/* | -, un album con circa 600 francobolli generalmente del periodostelle + una varietą di Castelli 100 lire con certificato + 35 tra cartoline e buste affrancate variamente. Da esaminare. | - | 50,00 | ||
![]() | * | -, 140 pezzi moderni, soprattutto tema aviazione e posta aerea (qualcuno estero). | - | 100,00 | ||
![]() | ¤ | 1946-56, classificatore con usati ripetuti del periodo. | 1.000 | 150,00 | ||
![]() | * | 1967-76, una scatola con 356 buste raccomandate FDC, la maggior parte con allegato alla busta il talloncino di raccomandata. | - | 100,00 | ||
![]() | * | -, 200 cartoline di manifestazioni varie. Da esaminare. | - | 40,00 | ||
![]() | «« | -, alcuni valori di Repubblica in fogli, molto ripetuti. Necessario esame. | - | 30,00 | ||
![]() | * | -, 160 buste commemorative o FDC con qualcosa di altri paesi. Materiale moderno, da esaminare. | - | 30,00 | ||
![]() | ¤ | -, scatola da scarpe con francobolli ordinari in bustine. Necessario esame. | - | 50,00 | ||
![]() | ¤ | -, Democratica, scatola ricolma di francobolli della serie (no 100 lire). | - | 50,00 | ||
![]() | y | -, scatola da scarpe ricolma di frammenti, per lo pił Castelli, ma anche commemorativi ed esteri. Da esaminare. | - | 20,00 | ||
![]() | ««/¤ | -, classificatore con valori molto comuni, ripetuti molte volte. Necessario esame. | - | 20,00 | ||
![]() | y | -, scatola da scarpe con commemorativi moderni e recenti su frammento. | - | 30,00 | ||
![]() | * | -, scatola ricolma di buste affrancate con castelli. | - | 50,00 | ||
![]() | «« | -, scatola con migliaia di francobolli ordinari (Siracusana), Espressi, Pneumatici. Necessario esame. (Facciale 576.000). | - | 150,00 | ||
![]() | * | -, scatola con Bollettini Ministeriali, interi, cartoline di manifestazioni filateliche, ecc.. Necessario esame. | - | 50,00 | ||
![]() | «« | -, classificatore con materiale anni '90 ripetuto. Facciale 400,00 ca. | - | 150,00 | ||
![]() | * | -, scatola con alcune centinaia di pezzi moderni. Da esaminare. | - | 30,00 | ||
![]() | * | -, 80 buste comunissime in un bel raccoglitore. | - | offerta libera | ||
![]() | ¤ | -, periodo ruota, classificatore con serie e spezzature generalmente ripetute. Notate una Repubblica Romana e 2 Radiodiffusioni. | 3.000 | 400,00 | ||
![]() | * | -, 135 tra buste, pieghi e interi generalmente anni '50, affrancati con Lavoro, Siracusana, Tasse. | - | 50,00 | ||
![]() | ¤ | -, interessante lotto con specializzazioni generalmente di filigrana e filigrana lettere con descrizione di ogni pezzo. Per specialisti. | 4.174 | 500,00 | ||
![]() | * | -, 24 cartoline + una busta, dirette all'estero: Svizzera e Sud Africa. | - | 50,00 | ||
![]() | * | -, 40 buste con affrancature comuni di periodi vari. | - | 20,00 | ||
![]() | ««/¤ | -, interessante lotto di varietą generalmente periodo stelle con alcuni certificati. Necessario esame. | - | 300,00 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 61 | Aste Filateliche |